da Redazione | Apr 17, 2025 | Esperienze
La Fattoria Didattica “Api e Miele” di Cusano Mutri offre un’esperienza immersiva nel magico mondo delle api, pensata per adulti e bambini. Durante la visita, i partecipanti possono entrare in apiario indossando tute protettive, osservare da vicino il lavoro delle api e assistere alla smielatura dal vivo, un momento affascinante che mostra come nasce il miele. L’esperienza prosegue con degustazioni di miele e prodotti locali, accompagnate da spiegazioni sulla biodiversità e sull’importanza delle api per l’ecosistema. Attraverso laboratori pratici e percorsi sensoriali, si impara a conoscere profumi, consistenze e colori della natura. Un’occasione educativa e divertente, nel cuore del Parco del Matese, che unisce rispetto per l’ambiente, scoperta e gusto.
da Redazione | Apr 17, 2025 | Esperienze
Le escursioni sul Monte Calvario offrono un percorso suggestivo tra spiritualità, arte e natura. Il sentiero che conduce alla cima parte dal Ponte della Cappella e si snoda tra rocce e vegetazione, seguendo le stazioni della Via Crucis realizzate in ceramica locale. Ad ogni tappa, si possono ammirare le cappelle votive e godere di scorci panoramici sulla vallata di Cusano Mutri. Sulla sommità del colle si trova la Chiesa di Santa Croce, meta di pellegrinaggi e processioni molto sentite dalla comunità. Il percorso è semplice e adatto a tutti, ideale per chi cerca un’esperienza lenta e meditativa, in un ambiente ricco di silenzio, storia e bellezza. Perfetto per scoprire uno degli angoli più intimi e autentici del territorio cusanese.
da wp_279588 | Mar 26, 2025 | Esperienze
Il trekking fluviale e il canyoning nelle Gole di Caccaviola e Conca Torta rappresentano due delle esperienze più emozionanti da vivere a Cusano Mutri. Questi suggestivi canyon, scavati nei millenni dalle acque del Titerno e dei suoi affluenti, offrono paesaggi spettacolari fatti di cascate, salti di roccia, pozze cristalline e vegetazione rigogliosa. Accompagnati da guide esperte, è possibile immergersi in un’avventura tra acqua e roccia, camminando nei letti dei torrenti, tuffandosi in piscine naturali e calandosi con corde tra le gole. Le escursioni variano per difficoltà e durata, adatte sia a principianti curiosi che ad appassionati di outdoor. Oltre all’adrenalina, queste esperienze regalano un contatto diretto con la natura più selvaggia e incontaminata del Parco Regionale del Matese.
da wp_279588 | Mar 26, 2025 | Esperienze
Il trekking a cavallo lungo i sentieri montani di Cusano Mutri è un’esperienza autentica, che unisce natura, lentezza e tradizione. Accompagnati da guide esperte, si percorrono antichi tratturi e mulattiere tra boschi di faggio, castagni e panorami mozzafiato. Le escursioni, adatte a tutte le età e livelli di esperienza, permettono di scoprire angoli nascosti del Parco Regionale del Matese, immergendosi nel silenzio e nei profumi della montagna. Cavalcare in questi luoghi significa riscoprire il ritmo della natura, osservare la fauna selvatica, attraversare ruscelli e radure fiorite. Un’occasione per rigenerarsi, vivere emozioni genuine e creare un legame profondo con l’ambiente e con l’animale. Ideale per famiglie, gruppi o coppie in cerca di avventura e armonia.
da wp_279588 | Mar 26, 2025 | Esperienze
Le escursioni sul Monte Calvario offrono un percorso suggestivo tra spiritualità, arte e natura. Il sentiero che conduce alla cima parte dal Ponte della Cappella e si snoda tra rocce e vegetazione, seguendo le stazioni della Via Crucis realizzate in ceramica locale. Ad ogni tappa, si possono ammirare le cappelle votive e godere di scorci panoramici sulla vallata di Cusano Mutri. Sulla sommità del colle si trova la Chiesa di Santa Croce, meta di pellegrinaggi e processioni molto sentite dalla comunità. Il percorso è semplice e adatto a tutti, ideale per chi cerca un’esperienza lenta e meditativa, in un ambiente ricco di silenzio, storia e bellezza. Perfetto per scoprire uno degli angoli più intimi e autentici del territorio cusanese.