Le escursioni sul Monte Calvario offrono un percorso suggestivo tra spiritualità, arte e natura. Il sentiero che conduce alla cima parte dal Ponte della Cappella e si snoda tra rocce e vegetazione, seguendo le stazioni della Via Crucis realizzate in ceramica locale. Ad ogni tappa, si possono ammirare le cappelle votive e godere di scorci panoramici sulla vallata di Cusano Mutri. Sulla sommità del colle si trova la Chiesa di Santa Croce, meta di pellegrinaggi e processioni molto sentite dalla comunità. Il percorso è semplice e adatto a tutti, ideale per chi cerca un’esperienza lenta e meditativa, in un ambiente ricco di silenzio, storia e bellezza. Perfetto per scoprire uno degli angoli più intimi e autentici del territorio cusanese.
Le escursioni sul Monte Calvario offrono un percorso suggestivo tra spiritualità, arte e natura. Il sentiero che conduce alla cima parte dal Ponte della Cappella e si snoda tra rocce e vegetazione, seguendo le stazioni della Via Crucis realizzate in ceramica locale. Ad ogni tappa, si possono ammirare le cappelle votive e godere di scorci panoramici sulla vallata di Cusano Mutri. Sulla sommità del colle si trova la Chiesa di Santa Croce, meta di pellegrinaggi e processioni molto sentite dalla comunità. Il percorso è semplice e adatto a tutti, ideale per chi cerca un’esperienza lenta e meditativa, in un ambiente ricco di silenzio, storia e bellezza. Perfetto per scoprire uno degli angoli più intimi e autentici del territorio cusanese.
Lezioni di equitazione – Addestramento – Pensione Cavalli
Scopri il piacere dell’equitazione nel cuore del Matese! Al Pascale Ranch potrai:
Partecipare a lezioni di equitazione per ogni livello
Affidare il tuo cavallo in pensione, anche in ampi paddock naturali
Prenotare carrozze per eventi o giri turistici del paese
🌄 Weekend a cavallo tra i panorami più belli del Matese (minimo 4 ore). 🐴 Adatto anche a pony e cavalli anziani.
📞 Info e prenotazioni: 389.6885600
🐎 Trekking a Cavallo lungo il Titerno
Esplora il territorio con:
Trekking a cavallo
Esperienze in fattoria
Transumanze
Primi passi a cavallo per bambini
🌿 Percorsi su misura, anche per esperti, con itinerari guidati e paesaggi mozzafiato. 📍 Partenze da Cusano Mutri – Civitella Licinio – Gioia Sannitica 👧 Pony disponibili per i più piccoli
Il Percorso Poetico dei Panorami è un nuovo itinerario naturalistico e culturale a Cusano Mutri, dedicato alla poetessa e musicista Emma Giardina Cassella. Questo percorso si snoda tra paesaggi suggestivi, arricchiti da pannelli che riportano versi tratti dalle opere dell’autrice, creando un connubio tra natura e poesia. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che celebra la bellezza del paesaggio e la profondità della poesia locale.
Le “Piccole Biblioteche in Libertà” di Cusano Mutri sono deliziose casette in legno distribuite in vari punti del paese, nate per promuovere il piacere della lettura e lo scambio libero di libri. Chiunque può prendere un libro, leggerlo e poi restituirlo o sostituirlo con un altro, senza tessere né scadenze. Questa iniziativa di book-sharing rafforza il senso di comunità e rende la cultura accessibile a tutti, in modo semplice e spontaneo. Ideali per una pausa letteraria durante una passeggiata, le casette diventano anche simboli di cura condivisa e attenzione per il sapere. Un progetto che unisce bellezza, educazione e partecipazione.
La Family Farm di Cusano Mutri è una fattoria didattica immersa nel verde, ideale per famiglie e bambini. Offre attività interattive con animali da cortile e laboratori rurali che permettono di riscoprire la vita contadina e il contatto con la natura. I visitatori possono partecipare a percorsi educativi che includono la cura degli animali, la coltivazione di ortaggi e la preparazione di prodotti tipici locali. Queste esperienze sono pensate per stimolare la curiosità e l’apprendimento attraverso il gioco e la pratica, rendendo la visita un’occasione di crescita e divertimento per tutta la famiglia.