Mese di svolgimento: 🍄 settembre e ottobre
La regina delle manifestazioni cusanesi, la Sagra dei Funghi, chiude l’estate e accompagna dolcemente verso l’autunno. Ogni anno richiama oltre 100.000 visitatori da tutta Italia per assaporare i funghi del Matese: porcini, ovoli, galletti e tante altre specie, protagonisti di piatti indimenticabili. Il borgo si trasforma in un grande mercato a cielo aperto con stand gastronomici, artigiani, mostre e spettacoli. Le viuzze del centro storico si animano di profumi e sorrisi, tra tradizione contadina e innovazione culinaria. Un tripudio di sapori e colori che celebra l’identità montana del territorio. Oltre al cibo, il programma include escursioni nei boschi, degustazioni guidate, laboratori e visite culturali. È un evento simbolo di “economia di comunità” e amore per la terra. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, perfetta per coppie, famiglie, gruppi. A Cusano, l’autunno comincia nel modo più gustoso possibile.