Percorso consigliato ad adulti
Sabato Mattina
- Arrivo e sistemazione in uno dei B&B del posto.
- Passeggiata nel centro storico: partenza da Piazza Orticelli, visita al centro storico, sosta a Piazza Roma, visita alla Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo (salita al campanile se disponibile).
- Visita al “Percorso Poetico dei Panorami”, lettura delle poesie di Emma Giardina Cassella lungo i belvedere, consigliato con bike o con auto propria.





Pranzo | Ristorante consigliato: Cucina tipica cusanese con piatti a base di funghi e prodotti locali (tagliatelle ai porcini, zuppa ‘a Santella, salumi di produzione artigianale).
Pomeriggio | “Via dei Mulini” – percorso storico-naturalistico, vicino alla caserma dei Carabinieri di Cusano Mutri, con visita ai resti dei mulini ad acqua lungo il torrente. Ideale per passeggiare immersi nel verde.
Sera | Cena tipica: Specialità alla brace, formaggi locali e vini sanniti.
Pernottamento in struttura.
Domenica Mattina |
- Escursione a Monte Calvario con salita alla Chiesa di S. Croce e camminata tra le stazioni della Via Crucis. Panorama mozzafiato sulla vallata.
- Sosta in zona Parco Rimembranza per relax.





Pranzo i zona
Pomeriggio | Visita in una azienda agricola locale.
Acquisto di prodotti tipici: miele, salumi, castagne, pasta fatta a mano, birra artigianale.
Ripartenza nel tardo pomeriggio.